Scavo Archeologico

Ex Cinema Astra (Verona)

Luogo:
VERONA- Via Oberdan 13

Committente:
Astra 2004 s.r.l (2021), Ministero della Cultura (2022-2024)

Periodo:
2021 – 2024

Scavo Archeologico Urbano dell’ex Cinema Astra di Verona

Lo scavo archeologico dell’edificio romano ritrovato sotto la platea dell’ex cinema Astra, già oggetto di una prima indagine nel 2004, è ripreso nel 2021 per iniziativa del privato proprietario dell’immobile (Astra 2004 srl) che intendeva ristrutturare il fabbricato nell’ambito di un progetto (poi accantonato) di riconversione a spazio commerciale. Dopo un periodo di interruzione, lo scavo è ripreso nel 2022 grazie a un finanziamento diretto del Ministero della Cultura.

I resti antichi rimessi in luce appartengono a un edificio situato appena all’esterno delle mura urbiche di Verona in un isolato delimitato dalla via Postumia e dalla via Claudia Augusta, costruito presumibilmente in età augustea e rimasto in uso fino a fine III – inizio IV sec. d.C., quando fu distrutto da un incendio del quale rimane testimonianza in alcuni livelli di crollo dei soffitti dipinti . L’edificio (la cui vita è articolata in numerose fasi edilizie) comprende oltre 20 ambienti, molti dei quali con pavimenti decorati (in mosaico o in cementizio ornato da crustae o da tessere musive) e affreschi parietali, che in alcuni punti si trovano in ottimo stato di conservazione. Almeno tre ambienti erano dotati di ipocausto con pilae in laterizio, tubuli parietali di riscaldamento e praefurnium. il sito fu oggetto di spoliazioni avvenute tra tardo-antico e medioevo e obliterato da riporti e riempimenti contenenti materiali edilizi del complesso ed è stato oggetto di diverse attività di archeologia pubblica e, anche recentemente, pubblicizzato come la Pompei veronese.

Descrizione dell'immagine
Descrizione dell'immagine
Descrizione dell'immagine
Descrizione dell'immagine
Descrizione dell'immagine
Descrizione dell'immagine
Descrizione dell'immagine
Torna Indietro Prossimo Progetto