
Puro, semplice e naturale nell'arte a Firenze tra Cinque e Seicento. Catalogo della mostra: Firenze, Galleria degli Uffizi, 17 giugno - 2 novembre 2014
La mostra punta ad illustrare l'identità dell'arte fiorentina, attraverso un ricco e serrato contrappunto tra pittura e scultura, articolato in nove sezioni che raggruppano circa ottanta opere e trentacinque artisti.
Dopo una scenografica ouverture dedicata a due protagonisti emblematici, Andrea del Sarto e Santi di Tito, e dopo un omaggio al disegno dal vero come strumento di conoscenza, ne scaturisce una connotazione delle arti figurative in linea con le nuove forme di spiritualità variamente ispirate alla tradizione di austerità savonaroliana. Non manca infine un'evidente consonanza con gli svolgimenti puristici del dibattito sulla lingua, elaborati in seno all'Accademia Fiorentina e a quella della Crusca.
Fonte: Giunti