Lamezia Terme (Cz). Parco Archeologico di Terina. Scavo, restauro e valorizzazione
Grazie a fondi regionali (POR 2007/2013) gestiti dal Segretariato Regionale del Mibact per la Calabria, da gennaio a ottobre 2016 sono stati effettuati i lavori di realizzazione del Parco Archeologico di Terina, condotti dal Comune di Lamezia Terme per quanto riguarda la Direzione Lavori e dalla Soprintendenza Archeologia della Calabria per la direzione scientifica ed eseguiti dalla Cooperativa Archeologia di Firenze.
il 19 novembre 2016 alle ore 11.00 il Parco Archeologico di Terina verrà inaugurato alla presenza del Presidente della Regione Calabria Gerardo Mario Oliverio, del Sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro, del Segretario Regionale del Mibact per la Calabria Salvatore Patamia e del Direttore Scientifico della Soprintendenza Fabrizio Sudano.
Il progetto, che prevedeva la completa fruizione e valorizzazione dell'area di Iardini di Renda espropriata dal Comune, dove dal 1997 si sono susseguite cinque campagne di scavo che hanno accertato la presenza della parte residenziale della città magnogreca di Terina, è stato portato a termine in tempi record, grazie alla messa in campo di competenze di vario genere: architetti, restauratori, archeologi, rilevatori, oltre a manodopera specializzata che, in sinergia, hanno contribuito alla realizzazione del Parco, finalmente dotato di una recinzione, di un sistema di videosorveglianza, di un parcheggio e di servii igienici, oltre che di percorsi interni di visita, di punti di sosta e di materiale divulgativo che permette una visita alla scoperta di quanto gli scavi archeologici hanno messo in luce.