Torna alla home
« Torna alla Home
iscrizione alla newsletter »
Cooperativa Archeologia su Facebook Cooperativa Archeologia su Twitter Cooperativa Archeologia su Youtiube Feed RSS di Cooperativa Archeologia
  • in corso
  • eseguiti

Studio e redazione del Regolamento Urbanistico Edilizio (RE) e del Piano Urbanistico Generale (PUG)

Studio e redazione del Regolamento Urbanistico Edilizio (RE) e del Piano Urbanistico Generale (PUG)
Committente: Comune di Ravenna
Settore di intervento: Archeologia >> Archeologia preventiva >> progettazione
Ravenna (RA)
Periodo intervento: 06/08/2019 - 06/08/2019
 

Progetto per la realizzazione di un pozzo all’interno dell’impianto di distribuzione carburanti in via Leone XIII, angolo Via Leone Dehon: assistenza archeologica alle operazioni di scavo

Progetto per la realizzazione di un pozzo all’interno dell’impianto di distribuzione carburanti in via Leone XIII, angolo Via Leone Dehon: assistenza archeologica alle operazioni di scavo
Committente: G.&S. Group S.r.l.
Settore di intervento: Archeologia >> Archeologia preventiva >> assistenza
Roma (RM)
Periodo intervento: 06/08/2019 - 06/08/2019
 

Ampliamento del sito di Scapigliato, ubicato in SS 206 km 16,5 snc Rosignano Marittimo

Ampliamento del sito di Scapigliato, ubicato in SS 206 km 16,5 snc Rosignano Marittimo
Committente: REA IMPIANTI s.r.l.
Settore di intervento: Archeologia >> Archeologia preventiva >> assistenza
Rosignano Marittimo (LI)
Periodo intervento: 06/08/2019 - 06/08/2019
 

avori di ristrutturazione del piano terra e della rampa delle scale adiacente, interni al portone di via Scano

avori di ristrutturazione del piano terra e della rampa delle scale adiacente, interni al portone di via Scano
Committente: DOTT.AVV. MARIA CHIARA OCCHIONERO
Settore di intervento: Restauro > CATEGORIA OG2 – restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali. Classifica VII
Sassari (SS)
Periodo intervento: 06/08/2019 - 06/08/2019
 

Attività preliminari alla realizzazione di un parcheggio interrato in via della Giuliana.

Attività preliminari alla realizzazione di un parcheggio interrato in via della Giuliana.
Committente: CAM SRL
Settore di intervento: Archeologia >> Archeologia preventiva >> assistenza
Roma (RM)
Periodo intervento: 06/08/2019 - 06/08/2019
 

Restauro Conservativo della statua “Kourotrophos Maffei” custodita al Museo Guarnacci di Volterra

Restauro Conservativo della statua “Kourotrophos Maffei” custodita al Museo Guarnacci di Volterra
Committente: CONTEMPORANEA PROGETTI SRL
Settore di intervento: Restauro > CATEGORIA OS2 – Superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse storico, artistico, archeologico ed etnoantropologico. Classifica VII
Volterra (PI)
Periodo intervento: 06/08/2019 - 06/08/2019
 

Messa in sicurezza area archeologica compresa tra i corpi C e D del Presidio Ospedaliero San Giovanni

Messa in sicurezza area archeologica compresa tra i corpi C e D del Presidio Ospedaliero San Giovanni
Committente: Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata
Settore di intervento: Archeologia >> CATEGORIA OS25 – Scavi Archeologici. Classifica VII >> scavo
Roma (RM)
Periodo intervento: 06/08/2019 - 06/08/2019
 

Svolgimento di servizi specialistici di archeologia/assistenza agli scavi sulla SS64 Porrettana

Svolgimento di servizi specialistici di archeologia/assistenza agli scavi sulla SS64 Porrettana
Committente: ANAS
Settore di intervento: Archeologia >> Archeologia preventiva >> assistenza
Pistoia (PT)
Periodo intervento: 06/08/2019 - 06/08/2019
 

Servizio di assistenza archeologica in corso d'opera, nell'ambito di lavori di "Interventi di riempimento delle cavità sotterranee del quadrante di Via Formia e via limitrofe"

Servizio di assistenza archeologica in corso d'opera, nell'ambito di lavori di "Interventi di riempimento delle cavità sotterranee del quadrante di Via Formia e via limitrofe"
Committente: Comune di Roma
Settore di intervento: Archeologia >> Archeologia preventiva >> assistenza
Roma (RM)
Periodo intervento: 06/08/2019 - 06/08/2019
 

Servizio di sorveglianza archeologica connesso all'attività di bonifica bellica, finalizzata alla realizzazione del nuovo Liceo "Agnoletti", presso il polo Tecnologico Unifi

Servizio di sorveglianza archeologica connesso all'attività di bonifica bellica, finalizzata alla realizzazione del nuovo Liceo "Agnoletti", presso il polo Tecnologico Unifi
Committente: Città metropolitana di Firenze
Settore di intervento: Archeologia > Archeologia preventiva
Sesto Fiorentino (FI)
Periodo intervento: 06/08/2019 - 06/08/2019
 
  • Previous
  • Next
Colonnato nel Tempio Concordia di Agrigento
Malta La Valletta
Navi Antiche di Pisa
Rilievo con drone a Pompei, Piano della conoscenza 01
Pulizia di un pavimento a mosaico a Pompei
Intervento di pulizia con laser nella chiesa di San Firenze, Firenze

Messa in sicurezza di porzioni di volta affrescata dell'ufficio periodici della biblioteca di architettura dell'Università degli Studi di Firenze

Messa in sicurezza di porzioni di volta affrescata dell'ufficio periodici della biblioteca di architettura dell'Università degli Studi di Firenze
Committente: Università degli Studi di Firenze
Settore di intervento: Restauro > CATEGORIA OS2 – Superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse storico, artistico, archeologico ed etnoantropologico. Classifica VII
Firenze (FI)
Periodo intervento: 12/12/2016 - 12/12/2016
 

Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di restauro della Villa Figoli Des Geneys

Progettazione esecutiva ed esecuzione dei lavori di restauro della Villa Figoli Des Geneys
Committente: Provincia di Genova
Settore di intervento: Restauro > CATEGORIA OG2 – restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela ai sensi delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali. Classifica VII
Arenzano (GE)
Periodo intervento: 01/01/2015 - 12/11/2016
Villa in stile tipicamente genovese, situata sul lungomare di Arenzano, è famosa per il suo parco di oltre 35 mila metri quadri.
Fu cantata dal Carducci, che ne fu ospite, in una breve lirica dal titolo In una villa.
Dopo alcuni passaggi di diverse proprietà e destinazioni, fu acquistata nel 1849 dalla ricca famiglia Figoli, nome di primo piano nel panorama commerciale ed industriale di allora; fu grazie ad Eugenio Figoli che la villa e il parco vennero restaurati nel 1872, quando la scelse come residenza dopo le nozze con Alice des Geneys: egli incaricò del restauro l’allora giovanissimo architetto Luigi Rovelli che proprio con Villa Figoli cominciò la sua splendida carriera in Liguria.

 

 

Lamezia Terme (Cz). Parco Archeologico di Terina. Scavo, restauro e valorizzazione

Lamezia Terme (Cz). Parco Archeologico di Terina. Scavo, restauro e valorizzazione
Committente: Comune di Lamezia Terme
Settore di intervento: Archeologia
Lamezia Terme (CZ)
Periodo intervento: 01/12/2015 - 19/11/2016

Grazie a fondi regionali (POR 2007/2013) gestiti dal Segretariato Regionale del Mibact per la Calabria, da gennaio a ottobre 2016 sono stati effettuati i lavori di realizzazione del Parco Archeologico di Terina, condotti dal Comune di Lamezia Terme per quanto riguarda la Direzione Lavori e dalla Soprintendenza Archeologia della Calabria per la direzione scientifica ed eseguiti dalla Cooperativa Archeologia di Firenze.

il 19 novembre 2016 alle ore 11.00 il Parco Archeologico di Terina verrà inaugurato alla presenza del Presidente della Regione Calabria Gerardo Mario Oliverio, del Sindaco di Lamezia Terme Paolo Mascaro, del Segretario Regionale del Mibact per la Calabria Salvatore Patamia e del Direttore Scientifico della Soprintendenza Fabrizio Sudano.

Il progetto, che prevedeva la completa fruizione e valorizzazione dell'area di Iardini di Renda espropriata dal Comune, dove dal 1997 si sono susseguite cinque campagne di scavo che hanno accertato la presenza della parte residenziale della città magnogreca di Terina, è stato portato a termine in tempi record, grazie alla messa in campo di competenze di vario genere: architetti, restauratori, archeologi, rilevatori, oltre a manodopera specializzata che, in sinergia, hanno contribuito alla realizzazione del Parco, finalmente dotato di una recinzione, di un sistema di videosorveglianza, di un parcheggio e di servii igienici, oltre che di percorsi interni di visita, di punti di sosta e di materiale divulgativo che permette una visita alla scoperta di quanto gli scavi archeologici hanno messo in luce.

 

Scarlino (GR) - Assistenza archeologica ai lavori di realizzazione del tratto di pista ciclabile compreso tra il fosso Solmine e l'abitato del Puntone

Scarlino (GR) - Assistenza archeologica ai lavori di realizzazione del tratto di pista ciclabile compreso tra il fosso Solmine e l'abitato del Puntone
Committente: COMUNE DI SCARLINO
Settore di intervento: Servizi integrati per la Cultura
Scarlino (GR)
Periodo intervento: 09/12/2013 - 17/12/2013
 

Calenzano-Pontassieve (FI) - Varlungo" n.401

Calenzano-Pontassieve (FI) - Varlungo" n.401
Committente: TERNA spa
Settore di intervento: Servizi integrati per la Cultura
Calenzano-Pontassieve (FI)
Periodo intervento: 02/12/2013 - 30/04/2014
 

Forlì (FC) - Assistenza archeologica presso Palazzo Gaddi

Forlì (FC) - Assistenza archeologica presso Palazzo Gaddi
Committente: HERA s.p.a.
Settore di intervento: Servizi integrati per la Cultura
Forlì (FC)
Periodo intervento: 02/12/2013 - 20/12/2013
 

Cesenatico (FC) - Assistenza archeologica presso i lavori di scavo del cantiere di Villamarina

Cesenatico (FC) - Assistenza archeologica presso i lavori di scavo del cantiere di Villamarina
Committente: C.M.C.- Cooperativa Muratori e Cementisti
Settore di intervento: Servizi integrati per la Cultura
Cesenatico (FC)
Periodo intervento: 18/11/2013 - 07/12/2013
 

Genova - Polo Museale di via Garibaldi - Variante al progetto della cerniera di collegamento tra i Palazzi Bianco e Tursi - Lotto 1- Assistenza archeologica

Genova - Polo Museale di via Garibaldi - Variante al progetto della cerniera di collegamento tra i Palazzi Bianco e Tursi - Lotto 1- Assistenza archeologica
Committente: CESAG SRL
Settore di intervento: Archeologia > CATEGORIA OS25 – Scavi Archeologici. Classifica VII
Genova (GE)
Periodo intervento: 18/11/2013 - 30/12/2013
 

Elaborazione grafica definitiva dei rilievi effettuati dal Prof. Rainini dell’Università di Milano

Elaborazione grafica definitiva dei rilievi effettuati dal Prof. Rainini dell’Università di Milano
Committente: FONDAZIONE CARIMA ARTE
Settore di intervento: Servizi integrati per la Cultura
Periodo intervento: 04/11/2013 - 08/02/2014
 

Firenze - Restauro dei dipinti murali del palazzo in Borgo Ognissanti 19

Firenze - Restauro dei dipinti murali del palazzo in Borgo Ognissanti 19
Committente: ML CONSULTING SRL
Settore di intervento: Restauro > CATEGORIA OS2 – Superfici decorate di beni immobili del patrimonio culturale e beni culturali mobili di interesse storico, artistico, archeologico ed etnoantropologico. Classifica VII
Firenze (FI)
 
News
Chi siamo
  • Il governo di Cooperativa Archeologia
  • Iscrizioni Soa
  • Sistema di gestione
  • Struttura sociale
  • Bilancio sociale
Cosa facciamo
  • Basilica di Santa Maria Novella
  • I nostri interventi
  • Casi studio
  • Oggi Pubblichiamo
  • Catalogo Editoriale
Turismo culturale - Enjoy Firenze
Progetto POR CreO Archeo 3.0
Laboratori didattici
Parlano di noi
Dove siamo
Contatti
    • Copyright
    • Privacy & Security
    • Credits
    • Contatti
    I nostri partner:   Legacoop   Archeologia Viva
    Cooperativa Archeologia Via Luigi La Vista 5 - 50133 Firenze
    c.c.i.a.a. di Firenze n. 341614 albo naz. soc. cooperative A103228 sez. cooperative a mutualità prevalente cat. cooperative di produzione e lavoro
    società cooperativa a mutualità prevalente per il recupero e la valorizzazione del patrimonio archeologico artistico e architettonico
    Privacy Policy Cookie Policy