2010
Lucia Gervasini (a cura di), Architettura dell’acqua. La cisterna della villa romana del Varignano Vecchio, 2010, pp.80, ill.

Dalla prefazione di Filippo Maria Gambari, Soprintendente per i Beni Archeologici della Liguria "La sapienza dell'ingegneria dell'acqua tra la grandiosità delle conquiste tecnologiche del mondo romano è uno degli aspetti che ancora oggi colpiscono anche i turisti più disattenti, mentre i maestosi acquedotti dominano sempre da primi attori i paesaggi dei dintorni dell'Urbe. In questo volume si vuole però cogliere il dettaglio di un'architettura dell'acqua, mescolando lo sguardo ammirato del tecnico, che analizza la modernità di certe realizzazioni e la sorprendente qualità dell'esecuzione delle antiche maestranze, con l'occhio clinico dello staff medico chiamato a rispondere della salute di uno speciale paziente, la cisterna incastonata tra le attrattive della splendida villa romana del Varignano. Il libro fotografa in modo agile ed accattivante ma fedele un complesso ed articolato intervento che ha impegnato in diversi anni i tecnici della Soprintendenza per i Beni Archeologici della Liguria. Grazie anche al supporto delle fondamentali indicazioni dell'allora Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione e di Luigi Marino, il restauro della straordinaria cisterna della villa del Varignano, restituita ormai dopo tanti sforzi ed impegno a tutto il pubblico di appassionati fruitori di uno dei più avvincenti siti archeologici della Liguria, si presenta oggi come un intervento estremamente utile anche a verificare in concreto e fare progredire il complesso dibattito sul restauro architettonico dei monumenti antichi."