๐๐ฎ๐ถ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฟ๐ฒ๐๐๐ฎ๐๐ฟ๐ผ ๐น๐ฎ ๐๐๐ฎ ๐ฝ๐ฟ๐ผ๐ณ๐ฒ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ!
Corso Triennale ๐๐ฅ๐๐ง๐จ๐๐ง๐ข finanziato dalla Regione Toscana e promosso da Pegaso Network, Confartis, Liceo Artistico di Porta Romana e Cooperativa Archeologia per diventare ๐ง๐ฒ๐ฐ๐ป๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฅ๐ฒ๐๐๐ฎ๐๐ฟ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฒ๐ป๐ถ ๐๐๐น๐๐๐ฟ๐ฎ๐น๐ถ ๐ป๐ฒ๐น ๐ฆ๐ฒ๐๐๐ผ๐ฟ๐ฒ: ๐ ๐ฎ๐๐ฒ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐น๐ถ ๐ฒ ๐๐๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ณ๐ถ๐ฐ๐ถ ๐น๐ฎ๐ฝ๐ถ๐ฑ๐ฒ๐ฒ, ๐บ๐๐๐ถ๐๐ฒ ๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ถ๐๐ฎ๐๐ฒ, figura riconosciuta dal Ministero della Cultura.
Il corso, della durata di 3 anni per un totale di 2700 ore, รจ partito a Maggio 2024 presso la sede di Cooperativa Archeologia in Via Luigi La Vista 5 a Firenze.
1280 ore di pratica su beni culturali in laboratorio e in cantiere-scuola
810 ore di stage presso imprese di restauro
610 ore di teoria in aula
Al termine del corso gli studenti conseguiranno la qualifica di ๐ง๐ฒ๐ฐ๐ป๐ถ๐ฐ๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐น ๐ฅ๐ฒ๐๐๐ฎ๐๐ฟ๐ผ ๐ฑ๐ถ ๐๐ฒ๐ป๐ถ ๐๐๐น๐๐๐ฟ๐ฎ๐น๐ถ ai sensi del DM n. 86/2009, con iscrizione nellโElenco Nazionale dei Tecnici del Restauro di Beni Culturali redatto dal Ministero della Cultura. I diplomati avranno inoltre la possibilitร di essere integrati nellโorganico di varie realtร imprenditoriali che operano nellโambito del restauro delle superfici lapidee, settore che negli ultimi anni ha visto una fortissima espansione e che necessita di personale qualificato.
๐ฅ๐ฒ๐พ๐๐ถ๐๐ถ๐๐ถ ๐ผ๐ฏ๐ฏ๐น๐ถ๐ด๐ฎ๐๐ผ๐ฟ๐ถ:
Aver compiuto 18 anni di etร
Diploma di maturitร (liceo / istituto tecnico)
Essere in stato di disoccupazione / inattivitร al momento dellโiscrizione
๐ฆ๐ผ๐น๐๐ฎ๐ป๐๐ผ ๐ญ๐ฑ ๐ฝ๐ผ๐๐๐ถ ๐ฑ๐ถ๐๐ฝ๐ผ๐ป๐ถ๐ฏ๐ถ๐น๐ถ
Diventa un professionista in uno dei settori con maggior opportunitร occupazionali in ambito artistico!
๐ฃ๐ฒ๐ฟ ๐บ๐ฎ๐ด๐ด๐ถ๐ผ๐ฟ๐ถ ๐ถ๐ป๐ณ๐ผ๐ฟ๐บ๐ฎ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ถ ๐ฒ ๐ฟ๐ถ๐ฐ๐ต๐ถ๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐ฟ๐ฒ ๐น๐ฎ ๐๐ฐ๐ต๐ฒ๐ฑ๐ฎ ๐ฑโ๐ถ๐๐ฐ๐ฟ๐ถ๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ:
055 630089
e.tomasi@coop21.it